

Ponte sospeso
2
sponde del fiume collegate
10
mt di lastre di cristallo
Tra le cime del Monte Tambura (1.891 mt di altezza) e del Pisanino (1.946 mt).
Sospeso sul lago, ancorato a terra mediante una serie di tiranti in acciaio speciale che lo sorreggono e mantengono in equilibrio, con dieci metri di passerella in vetro.
Il Ponte Sospeso, realizzato dall’impresa di costruzioni Romei, è uno dei capolavori del territorio di Vagli e collega le due sponde del lago.
Offre una splendida e completa angolazione del panorama mozzafiato circostante, oltre a regalare una vista da brivido sul Lago: tra un impalcato ligneo e i tiranti in acciaio, infatti, nel centro sono state disposte dieci metri di lastre di cristallo che permettono di ammirare il lago sottostante.
Informazioni
Dal Ponte Sospeso è possibile ammirare il promontorio di Vagli e il ponte Morandi, il ponte ad arco costruito e progettato nei primissimi anni 50.
Inaugurato il 19 giugno del 2016, ad oggi continua ad attrarre un numero elevato di turisti e visitatori.
Il Ponte sospeso è visitabile tutti i giorni, si accede ad esso tramite la passeggiata che si sviluppa lungo il lago al costo di 2.00 € a persona da pagare tramite casse automatiche situate all'ingresso della passeggiata stessa.
Per persone con disabilità motorie l'ingresso dedicato è situato presso il cancello di fronte al ponte stesso.

Posto fantastico immerso nella natura dove passare una giornata in tranquillità. Non ho il coraggio di provare la zipline ma il ponte sospeso quello sì!
Giorgio