

Il lago e il paese fantasma
35
milioni di m3 d'acqua nel lago
3
le frazioni del Comune di Vagli
Sport
camminate e arrampicate
Natura
boschi di castagno e faggio
Il lago di Vagli, la splendida location di Vagli Park, contiene circa 35 milioni di metri cubi d'acqua ed è di origine artificiale.
Si è formato, infatti in seguito allo sbarramento del Torrente Edron e alla costruzione della diga idroelettrica, iniziata nel 1941.
Interrotti a seguito degli eventi bellici, i lavori della diga terminarono nel 1947 innalzando lo sbarramento a 65 mt prima, a 95 mt poi.
Le acque del lago, salendo di livello, arrivarono a nascondere del tutto i borghi di Pantano, Piari e Fabbriche di Careggine, e gli abitanti furono costretti ad abbandonare le proprie case.
Lo svuotamento
In caso di manutenzione necessaria, il lago viene svuotato e riaffiorano le rovine di Fabbriche di Careggine, il "paese fantasma" costituito nel 1270, in epoca medievale.
Un tempo era un borgo di fabbri ferrai provenienti da Brescia, che lavoravano il ferro estratto dal Monte Tambura.
Si narra che nei periodi in cui il lago viene svuotato e il paese riemerge, gli antichi abitanti facciano ritorno alle proprie dimore.
L’ultimo svuotamento risale al 1994.

Campocatino, Eremo di San Viviano e Vagli Park & Zip Line: in una giornata tante emozioni diverse…merita davvero una visita!
Lacielati